Il valore della filiera in mostra a Expo 2025 Osaka. È questo l’obiettivo del racconto che Lineapelle porterà il 13 e 14 maggio all’interno del Padiglione Italia. Due giornate per celebrare la pelle italiana come simbolo di artigianalità, innovazione e cultura, perfettamente in linea con il tema generale dell’Esposizione universale di Osaka “Progettare la società del futuro per le nostre vite” e con la visione italiana: “L’arte rigenera la vita”. Un’occasione strategica per rafforzare il legame con il Giappone, da sempre mercato di riferimento, e per promuovere l’eccellenza del Made in Italy
La filiera in mostra a Expo 2025
Il progetto “Forever Young: la pelle italiana e il valore del tempo”, curato da Lineapelle, propone un racconto multiforme incentrato sull’eccellenza manifatturiera italiana. Filo conduttore della due giorni di eventi è proprio il senso del tempo necessario a produrre la migliore pelle. Un percorso che parte dalle radici storiche, con la presentazione del volume La Conceria di Pompei, testimonianza del sostegno al restauro della conceria rinvenuta nel 1873 all’interno degli scavi del Parco Archeologico di Pompei. Si prosegue con un’immersione nell’arte artigiana, grazie a workshop esperienziali dedicati al savoir-faire italiano, come la creazione di guanti su misura.
Orizzonti circolari
L’evento sarà anche l’occasione per approfondire l’approccio sostenibile dell’industria conciaria italiana, da tempo esempio virtuoso a livello internazionale. Con UNIC – Concerie Italiane si analizzeranno pratiche green consolidate: dal riuso degli scarti alla gestione responsabile delle risorse, fino alla valorizzazione dei distretti produttivi, ognuno con un’identità territoriale unica e distintiva.
Il colore come forma di cultura
Tra i temi centrali affrontati da Lineapelle ci sarà anche il colore, visto non solo come espressione estetica, ma come elemento determinante nella percezione della qualità e nella durabilità del prodotto. Attraverso laboratori creativi, i visitatori potranno scoprire come la ricerca cromatica sia parte integrante della progettazione e dell’evoluzione del design nella pelle e negli accessori italiani. La partecipazione di Lineapelle a Expo 2025 conferma il profondo legame tra l’Italia e il Giappone nel campo della moda e del design.
Foto Expo
Leggi anche:
-
Materialità e creatività: Lineapelle presenta le tendenze AI 26/27
-
In the Making a Lineapelle 103, dove trionfa il learning by doing
-
Lineapelle Milano è fashion: sfilate in fiera, eventi in città