Valentino, Dolce & Gabbana, Givenchy, Chloe e Miu Miu sono i nomi in auge tra i più esigenti turisti cinesi secondo una ricerca di Reuters. Tra gli emergenti, anche Victoria Beckham e Alexander McQueen, ma anche stilisti coreani come 0Mojo.s.phine ed Ozoc. “Con chiunque parli in Cina, la domanda è sempre la stessa, e riguarda i nuovi brand” spiega il consulente statunitense dei buyer, Sage Brennan. La spesa del turista è impermeabile al rallentamento domestico se la società di rimborsi dell’imposta d’acquisto, Global Blue, afferma che la spesa del turista cinese è cresciuta del 65,6% ad agosto e del 73% nel periodo settembre 2014-agosto 2015. Dalle londinesi Harrods a Selfridges, alla parigina Printemps, l’indicazione è che il cinese di Beijing e Shanghai comincia a miscelare i brand al fine di creare un “personal look”, mentre chi risiede in città di seconda e terza fascia è ancorato all’immagine del mono-brand, secondo i consulenti agli acquisti interpellati da Reuters. “Acquistano marchi di nicchia se ne hanno sentito parlare” afferma James Servini, a capo del servizio di shopping personalizzato di Selfridges. (pt)
Cosa compra il turista cinese?
