L’area pelle “di lusso” dell’area fiorentina ha potenziato la produzione e, spinta dall’espansione internazionale delle griffe, ha praticamente raddoppiato l’export, arrivato a fine 2014 al livello record di 3,1 miliardi di euro, sommando i risultati di pelletteria e calzatura. Si conta una crescita dell’11,8% sull’anno precedente, guidata dagli Stati Uniti e dalle spedizioni verso i poli logistici della Svizzera. Il distretto ha inoltre incrementato l’occupazione di almeno 3.000 unità, raggiungendo quota 17.000 dipendenti, impiegati in circa 2.500 aziende. Florida anche la situazione ad Arezzo, dove pelletteria e calzatura registrano una forte crescita: +16,7% le esportazioni nel 2014 arrivate a quota 764,5 milioni di euro. (mvg)
Tra Firenze e Arezzo forte crescita per pelletteria (soprattutto) e calzatura
