Da ottobre al via la nuova edizione di “Amici per la Pelle”, il progetto didattico che ha l’obiettivo di spiegare l’industria conciaria alle giovani generazioni del Comprensorio del Cuoio e non solo. Le attività sono rivolte agli studenti delle scuole medie inferiori. In Toscana i comuni coinvolti sono quelli di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio, San Miniato e Castelfranco di Sotto, ma c’è la prospettiva di ampliare il progetto anche ad istituti di altri comuni limitrofi. Quello che principalmente stimola i ragazzi è la partecipazione al concorso, premiato ogni anno in occasione di Lineapelle. Quest’anno il tema della competizione, che vede la realizzazione di opere d’arte fatte con la pelle, è: “La pelle in fiore”. Le attività di “Amici per la pelle”, che coinvolgono attivamente studenti e insegnanti, hanno permesso di introdurre il mondo della scuola alle caratteristiche e alle opportunità dell’industria conciaria avvicinando in modo concreto numerosi giovani alle concerie. (mvg)
In Toscana riparte “Amici per la Pelle”
