La manifattura calzaturiera portoghese investirà oltre 150 milioni di euro entro il 2020 al fine di ottenere “formale riconoscimento da parte della comunità mondiale” del valore del suo prodotto. Lo comunica Apiccaps, l’associazione di categoria. Con l’aiuto dell’Unione Europea, 50 milioni di dollari verranno canalizzati verso l’innovazione per la ricerca di nuove tecniche di lavorazione, materiali e tecnologie. 70 milioni saranno destinati alla promozione internazionale e 36 milioni all’addestramento. Apiccaps vuole rendere il settore “un punto di riferimento internazionale in termini di creatività, rafforzandone la sostenibilità e portandolo ai massimi livelli di competitività”, secondo dichiarato dal presidente dell’associazione, Manuel Carlos. (pt)
Portogallo: 150 milioni di dollari (con aiuti UE) per valorizzare la sua scarpa
