Forbes esalta Scarosso, start-up calzaturiera

L’azienda di scarpe fatte a mano con il cervello a Berlino e le mani a Montegranaro (Fm). All’interno della rivista della finanza mondiale si legge di Scarosso, l’azienda creata a Berlino da due giovani ex bocconiani: Marco Reiter, direttore austriaco dell’azienda, e Moritz Offeney. Partiti da uno studio sul mercato della moda condotto nel 2012 hanno notato come “ci fosse un gap nel segmento delle scarpe maschili nella fascia di prezzo 80-200 euro”. Secondo Forbes, il segreto della Scarosso è proprio il rapporto fra la produzione di altissima qualità e un prezzo medio più basso della concorrenza dello stesso segmento produttivo. “Questo perché abbiamo eliminato le agenzie e i partner intermediari” hanno spiegato i due fondatori. Così la stessa tipologia di scarpa che costerebbe 450 euro circa, comprata online dagli ex bocconiani costa 199 euro. La produzione è made in Montegranaro, nelle Marche, mentre i loro mercati di riferimento sono Olanda e Germania, passando per la Svizzera. “Stiamo crescendo in Italia e Francia, mercati in cui investiremo

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×