Tecnica Group nel 2024 fa +5% e ora punta a USA e Cina

Tecnica Group nel 2024 fa +5% e ora punta a USA e Cina

C’è una montagna che non teme il cambiamento, ma lo plasma. È quella scalata da Tecnica Group, il colosso dello sport made in Veneto che oggi rappresenta una delle punte più luminose della strategia industriale di Italmobiliare, ex Italcementi. Al Capital Market Day 2025 di Milano, la holding di Carlo Pesenti ha svelato la propria rotta per il prossimo quinquennio: al centro l’azienda di Giavera del Montello, provincia di Treviso, 3.722 dipendenti, dal 1963 ad oggi uno dei marchi più riconoscibili nel mondo per gli sport outdoor, specialmente quelli invernali.

Ricavi in crescita

Il 2024 di Tecnica Group si è chiuso con 517 milioni di euro di ricavi, con una crescita annua di quest’ultimi del 5% e 79 milioni di Ebitda, una crescita media del 13%. e quasi il 90% dei volumi destinato ai mercati esteri. Brand come Nordica, Blizzard, Lowa, Rollerblade e Moon Boot sono icone globali di design e tecnologia italiana. Tecnica oggi produce 3,7 milioni di calzature, 771mila scarponi da sci, 329.000 paia di sci e 277.000 pattini in linea, distribuiti in più di 80 paesi. Un approccio mondiale, con un’anima “serenissima”. Sul 90% del venduto all’estero, il 60% è in Europa, mentre il restante è diviso egualmente tra Nord America e resto del mondo.

 

 

Il futuro rivolto ad altri mercati

Il piano 2025-2030 guarda dritto verso la conquista dei mercati statunitense e cinese, dove è in grande crescita la pratica di sport outdoor. In un’Italia che cerca modelli industriali credibili, Tecnica Group è un esempio. Un’impresa che non insegue le mode, ma le anticipa. E le impone, restando fedele a sé stessa. Un po’ come, rimanendo nel trevigiano a Maser, anche Sidi Sport, brand che si occupa di calzature per ciclisti e motociclisti acquisito nel 2022 da Italmobiliare. Nel 2024 c’è stato un +33% di fatturato, nei primi mesi del 2025 già oltre l’11%. Il manager Rossetti si sfrega le mani, Pesenti ancora di più: investire nel manifatturiero veneto si conferma ancora un ottimo affare. (el)

In foto a sinistra il quartier generale dell’azienda e calzature Moon Boot

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×