Appuntamento al teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze il 15 luglio per “La Chimica e La Pelle”. Per l’evento, cioè, organizzato da ICEC, UNIC – Concerie Italiane e UNPAC per discutere con i brand del lusso, le imprese della filiera e gli stakeholder di chimica, analisi e obiettivi di sostenibilità.
Il programma di La Chimica e La Pelle
I panel dell’evento coinvolgono tutti gli attori della catena del valore del lusso. Le tavole rotonde toccano temi quali la “Gestione delle sostanze chimiche”, i “Metodi analitici normati e sviluppati internamente”, il “Fluoro totale – Metodi analitici e attendibilità dei risultati” e la “origine e gestione delle richieste in ambito chimico”. Insieme a ICEC, UNIC e UNPAC partecipano all’evento (tra gli altri) enti di normazione (UNI) e gestori idrici (Acquarno e Acque del Chiampo). Con centri di ricerca e di formazione (Po.Te.CO. e SSIP) e laboratori (CTC-Ars Tinctoria). Nonché chi i prodotti li firma e distribuisce: le holding dell’alta moda.
La partecipazione all’evento è su invito. Chi fosse interessato può rivolgersi a comunicazione@icec.it
Leggi anche:
- UNIC, missione in Brasile e Paraguay per parlare di tracciabilità
- Solofra, il PCTO al Ronca un trionfo: il 5 la parola agli studenti
- ICEC cresce e s’allarga: le new entry nel consiglio direttivo