In tempi di Trade War generalizzata non si può non notare la strana geopolitica della pelle. Perché, mentre tra minacce e distensioni si fanno tese le relazioni sugli assi di commercio del triangolo USA-UE-Cina, un mercato storicamente zavorrato da castelli protezionistici segna alcune opportunità di liberalizzazione. Ve ne parliamo dalle pagine del numero di maggio del mensile La Conceria (Nuovo Ordine Commerciale) nel servizio dal titolo “Grandi chiusure tra tante aperture”.
La strana geopolitica della pelle
Della situazione (paradossale) della pelle e delle prospettive (al momento imperscrutabili come le intenzioni di certi governi) parliamo con due esperti del settore. Chi? Kerry Senior, segretario dell’International Council of Tanners (la sigla che rappresenta la concia su scala globale). E Micaela Topper, imprenditrice australiana e neopresidente di ICHSLTA (associazione mondiale dei trader di pelle).
Clicca qui per leggere la versione integrale de Grandi chiusure tra tante aperture
Qui per sfogliare il sommario di Nuovo Ordine Commerciale
Il mensile La Conceria è riservato agli abbonati: scopri le formule di sottoscrizione
Leggi anche: