[articolo sponsorizzato] Articoli in pronta consegna, quattro per le cinture da Uomo, già ne offriva. Ma SIRP ha voluto reagire alla congiuntura di mercato con un’iniziativa che mitigasse gli aspetti più complessi del contesto economico e al contempo rinnovasse i paradigmi aziendali. Per questo la conceria fondata a Cologna Veneta (Verona) nel 1969 da Gaetano Grotto ha presentato all’edizione di settembre di Lineapelle il servizio Quick Ship: sette nuovi articoli pronti alla consegna in 48 ore senza minimi di acquisto.
Il percorso di SIRP
Dagli anni 2000 SIRP (acronimo che sta per Società Italiana Rifinizione Pelli) ha consolidato la sua posizione nel segmento del lusso, rafforzando la partnership con le più prestigiose maison. Forte della continuità della gestione della famiglia Grotto, la conceria veneta vanta collaborazioni creative con le più importanti case di moda internazionali, cui offre soluzioni personalizzate sostenute da capacità industriali all’avanguardia nella rifinizione della pelle. L’offerta comprende croste, dorsali e vitelli che, attraverso esclusive applicazioni di rivestimento da matrice e carta, SIRP rifinisce con le grane originali della pelle con attenzione massima alle esigenze estetiche e alle specifiche tecniche delle più esclusive realizzazioni di articoli di moda e design.
E ora Quick Ship
Il contesto di mercato, dicevamo, ha sfidato però l’azienda a proporre qualcosa di nuovo. Dopo aver a lungo lavorato ai cataloghi B2B, cioè proprio per i grandi clienti, SIRP ha deciso di approntare un servizio in pronta consegna che rispondesse alle necessità di un target nuovo. Quale? Quello dei piccoli marchi e degli artigiani, in primis. Ma anche delle stesse grandi maison per le serie limitate, le capsule collection e le collezioni outlet. Oppure per quando, in fase di sviluppo dei prototipi, vogliono in tempi celeri prima verificare caratteristiche come la mano e la texture e, poi, definire i colori. I sette articoli del catalogo di Quick Ship sono pelli in crosta spaccata e in pieno fiore (mezze o intere). Mentre cinque (Belle, Belting, Boxer, Calf e Treasure) si rivolgono specialmente alla pelletteria e agli accessori, due (Glam ed Essential) sono pensati per il contract e il design. I mondi del fashion e dell’arredo d’interni, ne sono certi in SIRP, sono d’altronde destinati a evolversi in crescenti sinergie.
A proposito di evoluzioni
SIRP ha presentato Quick Ship all’edizione settembrina di Lineapelle. Al prossimo salone della pelle e dei materiali per la moda (in calendario a Fieramilano Rho dall’11 al 13 febbraio) la conceria veneta mostrerà al pubblico il primo aggiornamento del servizio, la cui offerta si allargherà a oltre 10 articoli in un’estensione che coinvolgerà la destinazione d’uso della calzatura. Intanto SIRP non resta ferma: l’attività di promozione prosegue in Italia e all’estero con la partecipazione a eventi nelle capitali della moda (Milano, ma anche Firenze, Londra e New York) e in missioni per rinsaldare i rapporti con le frontiere asiatiche. Passando dall’India e mettendo il Giappone nel mirino.
Leggi anche:







