Non c’è verso di arrivare ad un accordo tra Chanel e The RealReal. Sono in causa dal 2018 e sebbene il giudice li abbia invitati più volte ad arrivare ad un accordo extragiudiziale, questo accordo sembra sempre più lontano. L’ultima scadenza era lunedì 6 ottobre. Ora il caso è nelle mani del giudice.
Che succede tra Chanel e The RealReal
Nel 2018 la maison francese ha accusato la piattaforma di rivendita The RealReal di aver venduto prodotti fake di Chanel, oltre ad una pubblicità ritenuta ingannevole, in quanto dava la sensazione che l’autenticazione dei prodotti usati venisse eseguita in collaborazione con la casa di moda. A sua volta, The RealReal ha negato le accuse, affermando di rivendere solo prodotti autentici e ha contrattaccato affermando che l’obiettivo di Chanel è quello di frenare il business del second hand.
Tocca al giudice
Come ricostruisce Glitz.Paris, nel 2023, un Tribunale di New York ha ordinato alle parti di avviare una mediazione per arrivare ad un accordo extra giudiziale e risolvere così la lite. Ma i dialoghi tra le parti hanno portato al risultato opposto. Ognuna resta con le proprie convinzioni. Più una, quella che un accordo tra loro non sarebbe mai arrivato. E così è stato. L’ultima scadenza era fissata per il 6 ottobre 2025. Niente da fare, nessun accordo raggiunto. Ma anzi uno scambio di reciproche accuse sulle prove da esibire durante il processo. The RealReal sostiene che il processo avrebbe dei costi legali sproporzionati rispetto ai presunti danni procurati e ribadisce di essere aperta a una soluzione amichevole. Viceversa Chanel chiede che il caso venga discusso presto e si svolga rapidamente. Ora toccherà al giudice decidere cosa fare. (mv)
Foto The RealReal
Leggi anche: