Aeffe, crisi profonda: ricavi -28%, chiesta composizione negoziata

Aeffe, crisi profonda: ricavi -28%, chiesta composizione negoziata

Aeffe, crisi profonda. Stamane le azioni sono crollate di oltre il 10% prima di essere sospese. Ieri pomeriggio (giovedì 2 ottobre), il gruppo che controlla i marchi Moschino, Alberta Ferretti, Philosophy e Pollini ha comunicato di aver depositato l’istanza per l’accesso alla composizione negoziata della crisi d’impresa di gruppo con richiesta di misure protettive. Nel 2025 le azioni Aeffe erano scese del 50%.

Aeffe, crisi profonda

Le motivazioni che hanno spinto il Cda di Aeffe a prendere questa decisione sono spiegate nella nota diffusa dalla società. “La richiesta di accesso alla CNC e l’attivazione delle misure protettive è stata attentamente valutata come la soluzione più idonea ad assicurare stabilità per il periodo necessario a realizzare le azioni volte a superare la situazione di tensione finanziaria che sta attraversando la Società e Pollini”. Secondo la stessa Aeffe la situazione è figlia “della profonda crisi che sta interessando l’intero settore dell’abbigliamento di lusso e degli ultimi negativi sviluppi del periodo fine agosto settembre 2025”.

 

 

Ora l’esperto

Il management di Aeffe verrà ora affiancato da un esperto indipendente nominato dalla Camera di Commercio. L’obiettivo è gestire i rapporti con creditori, banche, fornitori e altri soggetti, per negoziare soluzioni che evitino il fallimento. Come ad esempio accordi di ristrutturazione del debito, rinegoziazioni e operazioni straordinarie (vendita di marchi). In apertura della seduta odierna, il titolo Aeffe è sceso di oltre il 10%. Occorre tornare indietro a ottobre 2010 per ritrovare un simile livello (0,40 euro per azione). Gli analisti di Intesa Sanpaolo hanno sospeso stime, target price e rating sul titolo del gruppo. (fonte Investing). Il gruppo Aeffe aveva chiuso il primo semestre 2025 con ricavi a 100 milioni di euro, -28% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente. La società romagnola aveva portato a bordo come amministratore non indipendente Marco Gobbetti, ex CEO di Burberry e Ferragamo nei suoi ultimi incarichi. (mv)

Foto Pollini e Moschino

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×