FTC compie un anno e si regala Zeplast e Suolificio Ars-Suola. FTC-Filiera Toscana della Calzatura si definisce un “aggregatore di contoterzisti italiani”. O meglio una piattaforma industriale composta da aziende della filiera calzaturiera specializzate nella produzione per il lusso. È stata lanciata nel novembre 2024 aggregando 4 imprese. A distanza di un anno ha compiuto altre due acquisizioni.
FTC compie un anno
FTC esce fuori dal perimetro regionale della Toscana e acquisisce Zeplast, produttore di suole e altri componenti plastici per le calzature con sede a Vigonza (Padova). Attiva da oltre 50 anni, guidata da Vania e Leonardo Salata, Zeplast svolge dall’attività di prototipazione fino alla realizzazione di stampi destinati alle produzioni di serie. È specializzata nella produzione per iniezione plastica delle suole e di altri componenti plastici per calzature di alto livello. Dà lavoro a 11 persone
Due acquisizioni
La seconda acquisizione è il Suolificio Ars-Suola, azienda di Montopoli in Val d’Arno (Pisa) specializzata nella realizzazione di suola tacco-coda per scarpe femminili. L’azienda nata nella metà degli anni ’60 è oggi guidata da Daniele Buggiani, Sergio Buggiani e Graziano Bertini. Impiega circa 25 persone. Queste due aziende vanno ad aggiungersi a Solettificio Jannelli (Montevarchi, Arezzo), Danimarc di Ponticelli-Santa Maria a Monte (Pisa), APAM International di Fucecchio (Firenze) e Fagiolini (Santa Croce sull’Arno, Pisa). L’obiettivo finale dichiarato da FTC è “quello di creare un gruppo di dodici aziende che, nella fase iniziale, consolidino circa 30 milioni di euro di fatturato con oltre 7 milioni di Ebitda.
Valorizzare il know-how
Secondo quanto riporta il sito Financecommunity questo percorso aggregativo “mira a valorizzare il know-how degli imprenditori artigiani, efficientandone al contempo l’operatività”. L’obiettivo di FTC è quello di offrire al mercato soluzioni integrate attraverso una filiera artigianale tracciabile. Inoltre, l’aggregazione salvaguarda il know how delle imprese e contribuisce allo sviluppo di professionalità e competenze a livello locale. (mv)
Foto Zeplast
Leggi anche:








