In Italia gli stranieri spendono meno per la moda

Vendite di moda, abbigliamento e pelletteria in calo nel primo trimestre di quest’anno da parte dei turisti stranieri in Italia con un -3% per le vendite e un -12% per quanto riguarda le transazioni. A sancire l’ennesimo segnale di crisi un’indagine commissionata da Federmodaitalia-Confcommercio a Global Blue. I risultati indicano che nei primi tre mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è stato registrato un calo del 54% in termini di volumi e un -56% per quanto riguarda le transazioni da parte dei clienti russi in Italia. Nelle città italiane di maggior attrazione turistica, vendite in calo a Milano (-7%) e a Roma (-1%), mentre sono in aumento a Venezia (+24%) e a Firenze (+18%); per quanto riguarda le rinomate vie dello shopping, a Milano resiste solo via Montenapoleone con un +7%, in calo (tra il 12% e il 16%) tutte le altre, da via della Spiga a piazza Duomo, alla galleria Vittorio Emanuele II; a Roma reggono principalmente via Condotti (+14%) e via Nazionale (+9%), mentre sono in forte calo via Frattina (-27%) e via del Babuino (-22%). (aq)

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×