JBS e Viva si fondono in nome della pelle. Nasce il supercolosso brasiliano JBS Viva: 31 stabilimenti e oltre 11.000 dipendenti tra Brasile, Italia, Uruguay, Argentina, Messico e Vietnam. La nuova azienda lavorerà più di 20 milioni di pelli all’anno. Ecco gli accordi e i commenti dell’operazione destinata a modificare le dinamiche e gli equilibri del mercato.
JBS e Viva si fondono in nome della pelle
La nuova società si chiama JBS Viva ed è posseduta al 50% da JBS e al 50% dagli azionisti di Viva, realtà nata due anni fa dalla fusione tra la conceria Viposa e Vancouros-Vanz. L’accordo per la creazione della nuova società è ancora sottoposto al raggiungimento di alcune condizioni, tra cui la firma degli accordi definitivi e l’approvazione delle autorità competenti. Per il momento le parti hanno siglato un memorandum d’intesa vincolante attraverso il quale JBS e gli azionisti di Viva hanno concordato di unire gli asset delle due società legati alla produzione e alla commercializzazione della pelle. JBS nominerà il presidente del CdA e il direttore finanziario di JBS Viva, mentre agli azionisti di Viva competeranno le nomine del CEO e del direttore operativo della nuova società. Secondo la stessa JBS, la nuova azienda lavorerà oltre 20 milioni di pelli all’anno, con 31 stabilimenti e più di 11.000 dipendenti.
Foto Shutterstock
Leggi anche:








