Made in Italy sotto attacco: Urso chiama Della Valle e convoca tavolo

Made in Italy sotto attacco: Urso chiama Della Valle e convoca tavolo

“Reputazione dei nostri brand sotto attacco”. Il ministro Urso chiama Della Valle e convoca per domani mercoledì 15 ottobre un tavolo urgente. Il Ministro delle imprese e del Made in Italy ha reagito alle parole pronunciate dal patron di Tod’s che aveva attaccato il PM Storari e difeso il Made in Italy. E ha illustrato all’imprenditore marchigiano la certificazione capace, a suo modo di vedere, di garantire la piena legalità della filiera produttiva.

Urso chiama Della Valle

La conferenza stampa di Diego Della Valle, all’indomani della richiesta di amministrazione giudiziaria per le accuse di agevolazione del caporalato, ha suscitato la reazione del ministro del Mimit Adolfo Urso. Che ha assicurato al patron di Tod’s l’impegno del Governo per tutelare la reputazione della moda italiana. E gli ha illustrato il provvedimento legislativo che, d’intesa con le associazioni del settore, si ripromette di garantire la piena legalità della filiera produttiva italiana. Ovvero una certificazione di legalità, sociale e ambientale da parte dei brand che producono nel nostro Paese.

 

 

“Reputazione sotto attacco”

“La reputazione dei nostri brand, costruita nel tempo come sinonimo di qualità e saper fare italiano, è oggi sotto attacco, sia sul fronte interno che internazionale. Dobbiamo contrastare subito questa duplice grave minaccia, garantendo la piena legalità della nostra filiera produttiva e, nel contempo, fermando l’ondata dell’ultra fast fashion” ha dichiarato il ministro Urso (fonte Mimit). Che prosegue sottolineando l’impegno per emanare provvedimenti legislativi in grado di contrastare il fenomeno del caporalato “accrescendo il valore del vero Made in Italy”. Lo stesso Ministro ha annunciato la convocazione di un tavolo urgente che si svolgerà domani mercoledì 15 ottobre al quale parteciperà, il presidente di Confindustria Moda Luca Sburlati, il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa, il presidente di Fondazione Altagamma Matteo Lunelli, la presidente di Confindustria Accessori Moda Giovanna Ceolini insieme ai presidenti di Confartigianato Moda e di CNA Moda.

La sfida al fast fashion

Tra gli argomenti che verranno affrontati domani anche le misure per contrastare l’arrivo dei prodotti dell’ultra fast fashion provenienti dall’Asia. Sulla scia di quello che sta avvenendo negli USA, in Francia e in Europa più in generale. Resta fissato per il 17 novembre la riunione del Tavolo della Moda. (mv)

Foto Imagoeconomica

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×