Fashion, food e furniture, le “3 F” simbolo del Made in Italy nel mondo, saranno le attività protagoniste del forum nazionale dei giovani del Made in Italy. Che, con il titolo “Creare futuro”, si svolgerà a palazzo Lombardia il prossimo 14 maggio a partire dalle ore 15. Il forum sarà trasmesso in diretta streaming: qui il form di iscrizione.
L’evento
Saranno tre gruppi Giovani a confrontarsi sulle visioni del futuro di fashion, food e furniture. Quali? Quello di FederlegnoArredo, la federazione che raggruppa le industrie del legno, del sughero, del mobile, dell’illuminazione e dell’arredamento. Quello di Federalimentare. E quello di Confindustria Accessori Moda, che riunisce il calzaturiero, la pelletteria, la concia, l’abbigliamento in pelle e la pellicceria. Il panel sarà occasione per spiegare come sia sempre più indispensabile fare sistema e realizzare sinergie.
Il programma
I presidenti dei tre gruppi Giovani delle rispettive associazioni condurranno ognuno tre panel nei quali i protagonisti saranno i giovani imprenditori di alcune imprese del settore di riferimento che dialogheranno sui temi scelti insieme ad un esperto. Carlo Briccola di Confindustria Accessori Moda, a proposito di pelle e moda, condurrà il tavolo sul valore della manifattura italiana nel mondo. Con chi? Con Alessandra De Nitto, direttore editoriale di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Sara Cuccù, direttrice commerciale di Loriblu, e Leonardo Russo, responsabile commerciale e sostenibilità di Russo di Casandrino. Le conclusioni e le prospettive future verranno affidate a Isabella Tovaglieri, deputata al Parlamento Europeo e agli assessori della regione Lombardia Alessandro Fermi e Barbara Mazzali. (mv)
Leggi anche: