L’ultimo numero del mensile La Conceria racconta un settore legato alla cultura. E una filiera che si muove, per tradizione, tra arte e artigianato. “Santoni meraviglia”, il libro (edito Assouline) che il brand marchigiano ha pubblicato per celebrare il proprio approccio al saper fare e il proprio legame con la pelle, è un esempio perfetto. Ve lo presentiamo nel servizio “Una Storia di Artigianalità Consapevole”.
Sfogliando Santoni Meraviglia
Il titolo del numero di settembre de La Conceria “X /LMICORARIANO”. La firma, cioè, del titolare (o, meglio, di quello che presumiamo essere tale) della conceria di Pompei. Il gioiello archeologico sepolto nel 79 dC insieme alla cittadina vesuviana di cui UNIC – Concerie Italiane ha curato il restauro. Ma l’impegno della manifattura della moda nelle attività culturali è ampio, ricco e trasversale. La pubblicazione di Santoni ne è un’ottima dimostrazione.
Clicca qui per leggere la versione integrale de “Una Storia di Artigianalità Consapevole”
Qui per sfogliare X /LMICORARIANO
Il mensile La Conceria è riservato agli abbonati: scopri le formule di sottoscrizione
Leggi anche: