La licenza di Fendi Casa passa da Flos B&B Italia a Luxury Living Group. L’accordo è stato siglato ieri martedì 1 luglio, primo giorno di lavoro come CEO di Fendi per Ramon Ros. Da ieri, quindi, i mobili e gli accessori per la casa a marchio Fendi Casa saranno prodotti e distribuiti in tutto il mondo da Luxury Living Group.
La licenza di Fendi Casa cambia
Nel 1988 Alberto Vignatelli, fondatore di Luxury Living Group, e Fendi presentarono la prima collezione di complementi di arredo Fendi Casa. Il marchio di lusso controllato da LVMH aveva poi rescisso l’accordo nel 2021. Per cui il nuovo contratto segna un ritorno di Fendi all’interno del gruppo appartenente al colosso USA Haworth, che tra gli altri controlla marchi come Poltrona Frau, Cappellini e Cassina. L’operazione è stata perfezionata attraverso l’acquisizione da parte di Luxury Living Group del 100% di FFD (Fashion Furniture Design SpA), la società costituita nel 2021 da Fendi e Design Holding (ora Flos B&B Italia). FFD detiene la licenza home del marchio Fendi Casa insieme a tutti i diritti di produzione e distribuzione relativi ai prodotti sopra indicati. Lo riporta Adnkronos.
I numeri
Flos B&B Italia (che perde la licenza di Fendi Casa) è la più grande azienda italiana di design di lusso per fatturato. Nel 2024 ha registrato ricavi per 768 milioni di euro, in calo rispetto agli 867,6 milioni del 2022. Nel febbraio scorso, WWD scrisse che Haworth ha presentato un’offerta compresa tra 800 milioni di euro e 1 miliardo per rilevare la divisione arredamento di Flos B&B Italia. Offerta ritenuta troppo bassa e per questo rifiutata. (mv)
Foto Fendi Casa
Leggi anche: