Mipel, meglio del previsto: flusso stabile e ordini confermati

Mipel, meglio del previsto: flusso stabile e ordini confermati

Mipel, meglio del previsto. L’anticipo del salone e la concomitanza dei saloni parigini rappresentavano dei timori per chi ha scelto di esporre all’edizione numero 128 di Mipel. Che si svolge in contemporanea al Micam, nei padiglioni 1 e 3 di Fieramilano Rho. Oltre 200 sono i marchi di pelletteria presenti all’evento fieristico.

Mipel, meglio del previsto

Tra i pellettieri presenti al Mipel, prevalgono i commenti positivi. “Non nego che c’erano preoccupazioni legate al calendario anticipato del salone – commenta Paolo Cardelli di Ripani Italiana Pelletterie –. Dalle mie sensazioni c’è una stabilità e, quindi, una tenuta nel flusso dei visitatori, ma anche degli ordinativi. C’è stato traffico nei corridoi fino alle ultime ore della giornata di apertura della fiera. Bene il Far East, ma anche l’Italia devo dire. L’Africa? Ci sono i segnali per un ulteriore step di crescita, ma non è ancora il momento”.

 

 

Esperienza positiva

Moderatamente soddisfatto Tonino Pintus Lamberti, fondatore del marchio sardo Mespecta, specializzato nei prodotti realizzati con pellami esotici. “La prima giornata è andata piuttosto bene. Ho riscontrato presenze e apprezzamento, con diversi contatti interessanti” afferma Lamberti, debuttante al Mipel. “La prima metà della seconda giornata, quella odierna, è partita più lenta. Non so quanto abbiano inciso la data anticipata rispetto al solito e la concomitanza dei saloni parigini. Quest’ultimi non hanno certo aiutato. Al netto di ciò, l’esperienza resta positiva”. (mv)

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×