Tra moda e AI: Lineapelle on the Road fa tappa a Stra

Tra moda e AI: Lineapelle on the Road fa tappa a Stra

Il mercato attraversa una fase critica. Ciononostante (o, forse, proprio per questo) la filiera manifatturiera del prodotto in pelle ha bisogno di innovarsi e di integrare nuove competenze nelle sue fila. È su questi presupposti che l’11 settembre si è tenuto “Trame Intelligenti: l’intreccio tra moda e AI”. Vale a dire l’appuntamento veneziano (presso il Museo della Calzatura di Stra) con Lineapelle on the Road. “L’idea è provare a ricomporre per quanto possibile, con percorsi innovativi, dal basso, le criticità del settore – sono le parole di Fulvia Bacchi, CEO dell’ente fieristico Lineapelle –. La filiera della moda italiana e, in particolare, le aziende espositrici di Lineapelle, fanno i conti con un panorama mutato: la crisi si è fatta sentire e si fa sentire. Abbiamo quindi avviato un percorso che prevede di esaminare alcuni strumenti innovativi che possono essere di aiuto per le aziende del settore. L’intelligenza artificiale è tra questi”.

Tra moda e AI

Lineapelle on the Road è il format itinerante che porta i contenuti della fiera in viaggio nei distretti. In primavera ha già fatto tappa nelle Marche e in Toscana. All’appuntamento dell’11 settembre hanno partecipato Andrea Salmaso, sindaco di Stra, e il suo vice Roberto Guzzonato (che, venendo da una famiglia impegnata nel calzaturiero, ha ricordato le partecipazioni a Lineapelle: “Senza la fiera, non c’è inizio”). Con loro c’era Nicoletta Allibardi, componente di Giunta della Camera di Commercio di Padova. Tra i relatori c’erano, tra gli altri, Emanuele Frontoni, co-director del Vrai Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab e professore di informatica Università degli Studi di Macerata, Valter Fraccaro, presidente della Fondazione Saihub, e Alberto Masenadore, CEO di Peron Shoes. “L’analisi del dialogo tra algoritmi e creatività per generare la creazione di soluzioni inedite – sintetizza ildenaro.it –, dalla progettazione alla personalizzazione, sarà l’occasione per produttori ed esperti di avvicinare le specificità locali ad una delle più grandi invenzioni della storia dell’umanità, fondendo passato e presente, tendenze globali e identità ancora capaci di far innamorare il mondo”.

 

 

Appuntamento a Lineapelle

Trame Intelligenti a breve arriva a Fieramilano Rho. Alle ore 12 del 25 settembre (ultimo dei tre giorni della prossima edizione di Lineapelle), nell’area Talk del Padiglione 2, dopo i saluti di Fulvia Bacchi, interverranno Emanuele Frontoni, Valter Fraccaro e Stefano da Empoli (presidente I-Com). Presenteranno i propri case history Alberto Masenadore ed Elisabetta Pieragostini (CEO di Dami).

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×