Tutto quello che c’è da sapere del nuovo format di Gardabags

Tutto quello che c’è da sapere del nuovo format di Gardabags

[articolo sponsorizzato]

Gardabags si amplia e si rinnova. Il nuovo format dello spazio espositivo riservato alle borse, alla pelletteria, alla valigeria e agli accessori all’interno di Expo Riva Schuh debutterà nell’edizione numero 103, in calendario dal 14 al 17 giugno 2025 nel centro fieristico di Riva del Garda. “Il rinnovamento di Gardabags è fortemente motivato dall’esigenza di accrescere la presenza in fiera di produttori di borse, piccola pelletteria e articoli da viaggio per ampliare ulteriormente l’offerta della manifestazione, anche a beneficio della proposta calzaturiera. La maggior varietà di collezioni, infatti, renderà ancora più interessante la visita dei buyer internazionali che in un unico luogo troveranno tutto quanto cercano per completare il proprio palinsesto di acquisti”, commenta GianPaola Pedretti, Exhibition Manager di Expo Riva Schuh e Gardabags.

 Il nuovo format di Gardabags: tre fiere in una

La completa rivisitazione di Gardabags è partita dall’esigenza di facilitare l’incontro tra espositori e visitatori. Per questo si è reso necessario un completo rinnovamento, a partire dalla location. Gardabags occuperà infatti un ampio spazio nei padiglioni A2 e B2 del quartiere fieristico di Riva del Garda. L’area espositiva verrà suddivisa in 3 aree. La prima: Gardabags Sourcing dedicata ai produttori o trader del mass market/discount. La seconda: Gardabags Sourcing4Bridge per le aziende che richiedono design personalizzati da interpretare e sviluppare o produzioni private label. La terza: Gardabags Brands, l’area dove si concentreranno le aziende che espongono prodotti e collezioni a marchio proprio. Per ogni area verranno selezionati gli operatori che meglio rappresentano una specifica catena del valore assicurando un ottimo mix dell’offerta.

In funzione del buyer’s journey

“La disposizione degli stand è innovativa in quanto è stata progettata in funzione del buyer’s journey: seguiremo la logica dei compratori e ci baseremo non tanto sul cosa ma sul come un buyer effettua le sue ricerche in fiera”, afferma Mauro Di Molfetta, Project Leader Gardabags. In altre parole, in modo da semplificare la ricerca del partner ideale per il proprio business. Gli espositori non saranno riuniti in base alla tipologia dei prodotti, prezzo o provenienza, ma in virtù della loro offerta e al tipo di interazione che intercorre fra loro e i compratori. Il tutto in un contesto espositivo completamente rinnovato che facilita la ricerca dei compratori, anche grazie a una Identity Board presente al di fuori di ogni stand.

Un altro vantaggio

Questo nuovo e innovativo format presenterà anche un altro vantaggio. Quello che ha permesso a Expo Riva Schuh di crescere e di diventare un punto di riferimento nel mercato della calzatura: la tempistica. Come da tradizione, Expo Riva Schuh e Gardabags apriranno la nuova stagione. Saranno il primo palcoscenico che mostrerà i trend di moda visti nelle sfilate e nelle proposte dei grandi marchi.

Gli obiettivi

L’obiettivo è quello di arrivare a circa 100 fra espositori e brand rappresentati in questa prima edizione di giugno 2025 e di raddoppiare questo numero entro il 2026. Già confermata la presenza di alcuni brand, tra cui Pelletteria Charlotte, Marina Galanti, Hanney Bear, Innuè, Keddo, Nannini Firenze, Xti, Vuch. Per le altre aree sarà marcata la presenza internazionale da Portogallo, Turchia, India, Hong Kong e Cina, Bangladesh, Pakistan. Buona anche la selezione di valigeria con espositori provenienti da uno dei maggiori distretti produttivi cinesi. “Abbiamo già molte richieste. Il mercato cambia molto velocemente e anche il sistema fieristico deve adeguarsi in maniera altrettanto veloce”, conclude GianPaola Pedretti.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×