Anche Loewe risente del lusso in frenata: utile giù del 24%

Anche Loewe risente del lusso in frenata: utile giù del 24%

Anche Loewe risente della frenata del lusso. Nonostante la crescita delle vendite sia proseguita anche l’anno scorso, il 2024 si è chiuso con un netta riduzione della marginalità. Negli ultimi tre anni LVMH, la casa madre di Loewe, ha incassato 450 milioni di euro di dividendi dal suo marchio spagnolo.

Loewe risente del lusso in frenata

Loewe SA, la società che riunisce la maggior parte del business della società spagnola di lusso, ha registrato un fatturato di 885,2 milioni di euro nel 2024. Il che significa un incremento del 9,2% rispetto al 2023, in base a documenti contabili depositati nel Registro Commerciale in Spagna. I ricavi sono stati penalizzati da una diminuzione del 13,8% delle vendite in Asia (Giappone escluso). Ma l’aumento del fatturato non ha portato ad un proporzionale incremento dell’utile netto. Che, viceversa, è sceso del 24% rispetto al 2023 a quota 157 milioni. Il marchio controllato da LVMH ha spiegato che c’è stato un aumento generale dei costi di approvvigionamento e di ciò che classifica come altre spese di gestione corrente. L’utile, rileva il sito Expansion, è stato totalmente distribuito ad una filiale LVMH con sede nei Paesi Bassi (il 76,72%) e alla società madre in Francia (23,28%).

 

 

L’attesa per i nuovi creativi

Negli ultimi tre esercizi fiscali, Loewe ha versato un totale di 450 milioni di euro a LVMH. Una somma che arriva a 600 milioni se si prendono in considerazione gli ultimi 4 bilanci. L’azienda dà lavoro a 479 dipendenti. Modaes.es segnala che i dati di Loewe SA non includono l’attività di Loewe Hermanos, società che si occupa del retail e gestisce 14 negozi. Quest’ultima ha registrato un fatturato di 193 milioni di euro nel 2024 (+33% sul 2023) e un utile netto di 8,16 milioni di euro (+20%). Non è compreso nemmeno il business di Perfumes Loewe e Manufacturas Loewe. Il marchio spagnolo di lusso ha fatto registrare una rapida crescita negli ultimi anni, grazie alla creatività del suo designer Jonathan Anderson. Lo stilista, nel giugno scorso, è passato a Dior (che fa sempre capo a LVMH). Al suo posto sono arrivati Jack McCollough e Lazaro Hernandez, i fondatori di Proenza Schouler. (mv)

Foto Loewe

 

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×