Eurmoda acquisisce La Cerniera in un’operazione che prevede anche un reinvestimento e il rimescolamento del management. L’attuale CEO de La Cerniera, Giovanni D’Andria, diventa CEO del gruppo Eurmoda, dove prende il posto di Marco Vecellio, che assume il ruolo di presidente di Eurmoda. Al termine dell’acquisizione, il gruppo arriverà a generare ricavi per 90 milioni di euro con 490 dipendenti.
Eurmoda acquisisce La Cerniera
L’acquisizione è stata possibile grazie alle risorse che ha messo a disposizione di Eurmoda l’azionista di riferimento, Aurora Growth Capital. Che pochi mesi fa ha investito nella società di Pederobba (Treviso) al fianco di Mindful Capital Partners e del fondatore Marco Vecellio. La Cerniera è un’azienda attiva negli accessori in acciaio per prodotti di pelletteria di lusso. Con sede a Scandicci (Firenze), dà lavoro a 130 persone e negli ultimi anni, grazie a una strategia guidata anche dall’innovazione, ha registrato significativi tassi di crescita. Gli attuali azionisti di La Cerniera reinvestiranno in maniera rilevante nel nuovo gruppo e contribuiranno attivamente alla nuova fase di crescita, garantendo continuità manageriale.
Il commento
“La Cerniera apporta competenze complementari e sinergiche, oltre a nuovi clienti e tecnologie – commenta Giacinto d’Onofrio, managing partner di Aurora Growth Capital (in foto) –. L’operazione è totalmente in aumento di capitale, a conferma del focus sulla crescita industriale, mantenendo una solida struttura finanziaria”. Il nuovo presidente del gruppo Euromoda Marco Vecellio osserva: “Grazie a questa nuova integrazione, abbiamo una nuova chiave anche in termini di produzione in acciaio e in termini di capacità e presenza commerciale”. Per Giovanni D’Andria, ex CEO de La Cerniera e nuovo CEO di Eurmoda: “L’impegno sarà quello di affiancare i brand senza snaturare le caratteristiche uniche di ogni singola azienda del gruppo e conservando inalterati il servizio e le relazioni consolidati nel tempo”. (mv)
Leggi anche:
- Che cosa si sa sul passaggio di Sergio Rossi a Massimo Bonini
- Rosso vuole spendere, ma i marchi che sogna non sono in vendita
- Il futuro di Armani è tracciato: cessione o quotazione in Borsa