Un minibond da 2 milioni di euro per crescere. È quello emesso dalla torinese Foglizzo Leather che utilizzerà la somma per la realizzazione di un nuovo sito produttivo in Piemonte. Capacità produttiva: 1 milione di metri quadrati di pelle. “Foglizzo sta entrando in una nuova fase molto importante che prevede adattamenti organizzativi, produttivi e strategici” affermano Paolo e Marco Foglizzo co-CEO di Foglizzo Leather. L’azienda è stata protagonista dell’ultima edizione di Lineapelle Interiors, lo scorso febbraio (nella foto).
Minibond da 2 milioni
Il minibond emesso da Foglizzo Leather è stato sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale. Sono gli stessi che l’anno scorso hanno lanciato il programma Basket Bond Made in Italy in cui rientra anche quello emesso dall’azienda piemontese. Il minibond da 2 milioni di euro ha una durata di 6 anni. I due milioni ottenuti verranno impiegati “per realizzare un nuovo impianto in Piemonte, che, grazie a processi innovativi, consentirà a Foglizzo di produrre internamente oltre un milione di metri quadri con finiture in modo sempre più sostenibile oltre che sviluppare nuove soluzioni” si legge in una nota. Foglizzo progetta e sviluppa pelli per nautica, aviazione, automotive, boutique del lusso e design residenziale e alberghiero.
Bilanciare le risorse e garantire fondi
“Siamo molto soddisfatti di questo passo e del supporto di UniCredit che ormai è nostro fedele partner da oltre 20 anni – affermano Paolo e Marco Foglizzo -. Il bond è parte di una strategia mirata a bilanciare le risorse e garantire fondi a sostegno dei nostri piani di crescita. Foglizzo, pur operando in una nicchia internazionale di super lusso, cresce da 15 anni a ritmi molto sostenuti”. Secondo quanto riporta il sito Bebeez, nel 2023 l’azienda torinese ha fatturato circa 7,5 milioni di euro (6,4 milioni nel 2022), con un Ebitda di poco inferiore a 500.000 euro e una liquidità netta di 1,4 milioni. (mv)
Leggi anche: