Foot Locker ceduta, Twinset in vendita, cordata per Le Coq Sportif. Il deal di Prada e Versace, e l’incredibile cessione di Skechers, sembrerebbero aver stimolato una serie di trattative nella moda. Sia nel segmento dello sport sia in Italia, con alcune movimentazioni. Ecco il riepilogo.
Foot Locker ceduta
Negli USA, Dick’s Sporting Goods ha raggiunto un accordo da 2,4 miliardi di dollari per rilevare Foot Locker. Entrambe le catene retail puntano sulla vendita di sneaker, ma Bloomberg sottolinea la loro complementarietà. Foot Locker è una catena di 2.400 negozi sparsi in tutto il mondo anche in piccole città. Dick’s invece gestisce circa 800 negozi di grandi dimensioni nei sobborghi negli Stati Uniti.
Movimenti in Francia
Il noto marchio francese dello sport Le Coq Sportif è in amministrazione controllata dallo scorso novembre. Non appena scaduto il termine per la presentazione di offerte pubbliche di acquisto, è emersa una cordata che ha presentato un’offerta da 60 milioni di euro per rilevare il marchio. Questa cordata è sostenuta al 51% dalla società di investimenti Neopar, di proprietà della famiglia Poitrinal, al 26,5% da un gruppo di investitori ( tra cui il magnate francese delle telecomunicazioni Xavier Niel insieme ad atleti ed ex dirigenti del marchio) e al 22,5% dal gruppo americano Inconix, proprietario di Umbro e Lee Cooper. Fonte Fashion Network.
Si salva Clergerie
Salvataggio in extremis per il marchio francese di calzature di lusso Clergerie. In liquidazione all’inizio di aprile, l’azienda è stata rilevata dalla società spagnola Petrel 92 SL. Il destino dei suoi 50 dipendenti resta incerto. Secondo Le Figaro, l’acquirente si è fatto avanti poco dopo la liquidazione.
In Italia?
Il fondo USA Carlyle è in procinto di vendere il marchio italiano Twinset a Borletti Group e Quadrivio. Il valore dell’accordo dovrebbe aggirarsi attorno a 200 milioni di euro. Lo scrive Reuters. Borletti group, società di investimento fondata da Maurizio Borletti e Paolo De Spirt, che ha investito in alcune operazioni (tra cui Printemps, Rinascente, MooRER e Zimmermann) è stato protagonista di un’altra operazione. Quella che l’ha portato ad acquisire una quota di minoranza del marchio True Religion. Il brand americano di denim e abbigliamento casual è controllato da Acon Investments. (fonte Teleborsa) Infine, sempre in Italia, lo stilista Francesco Scognamiglio ha ricomprato il suo marchio dal fondo malese Y Capital Management a cui lo aveva ceduto nel 2021. (fonte Fashion United). (mv)
Foto Shutterstock
Leggi anche: