Kering e Mayhoola si danno un anno in più per il deal Valentino

Kering e Mayhoola si danno un anno in più per il deal Valentino

Kering e Mayhoola si danno un anno in più per chiudere il deal Valentino. La compagine sociale del marchio (che oggi vede il gruppo francese al 30% e il fondo qatarino al 70%) non subirà variazioni prima del 2028. Ufficialmente il primo giorno di lavoro del nuovo CEO di Kering Luca de Meo sarà il prossimo 15 settembre, ma evidentemente le sue decisioni stanno già avendo un impatto diretto sulle attività del colosso francese del lusso. Tant’è che in Gucci cambia un’altra poltrona.

L’accordo

Nel 2023 Kering ha acquistato una partecipazione del 30% del marchio Valentino per 1,7 miliardi di euro. L’accordo prevedeva che Kering avesse la possibilità di acquistare il 100% del capitale di Valentino entro il 2028. Mentre Mayhoola poteva diventare azionista di Kering, con un prezzo di acquisto legato alla performance del marchio di moda italiano.

 

Kering e Mayhoola si danno un anno in più

Circolavano speculazioni sulle sorti del deal. E, infatti, le scadenze fissate nel 2023 sono posticipate in base al nuovo accordo tra le parti, annunciato nel pomeriggio del 10 settembre. Kering avrà tempo fino al 2029 per acquisire il 100% di Valentino. Allo stesso modo le opzioni put di Mayhoola su Kering esercitabili nel 2026 e nel 2027 per la sua quota residua del 70% in Valentino sono ora posticipate rispettivamente al 2028 e al 2029.

A che prezzo

Secondo Bernstein, Kering dovrebbe sborsare fino a 3,4 miliardi di euro se vuole comprare la restante quota del 70% di Valentino. Un esborso importante, vista la situazione finanziaria della casa madre di Gucci. Secondo la stessa Bernstein, il debito netto di Kering è passato da 200 milioni di euro nel 2021 a circa 10,5 miliardi di euro alla fine del 2024. Il rinvio consente pertanto a Kering di contrarre ulteriore debito, in attesa che la sua situazione e quella del settore del lusso in generale migliori. Stessa cosa per Valentino.

Intanto, in Gucci

Nel frattempo, da Gucci cambia un’altra poltrona. Lo stilista Samuele Failli (ex Prada, Versace e Ferragamo, nonché titolare di un proprio marchio) ha annunciato sul suo profilo Linkedin di essere il direttore del design delle calzature del marchio ammiraglio del gruppo Kering. (mv)

Foto dai social

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×