L’oneroso impegno di Mayhoola per tenere in pista Balmain

L’oneroso impegno di Mayhoola per tenere in pista Balmain

L’avventura di Mayhoola nell’alta moda non procede nel migliore dei modi. Della piega tutt’altro che brillante presa dal deal per il passaggio di Valentino a Kering abbiamo appena saputo. Ma anche per tenere in pista Balmain il fondo qatarino spende più di quanto guadagna: stando a quanto scrive Glitz.Paris, Mayhoola ci ha iniettato 63 milioni complessivi nel 2024 e 40 nell’anno precedente.

 

 

Pur di tenere in pista Balmain

La congiuntura è quella che è e non si può rimproverare troppo i vertici di Balmain per i risultati economici del brand. Secondo Glitz.Paris, che ha letto i bilanci della holding lussemburghese, Balmain ha chiuso il 2024 in calo del 25% su base annua: il suo giro d’affari è passato da 266 a 200 milioni. Nell’anno fiscale ha sofferto molto in Cina (-32%), mentre deve rielaborare le prospettive negli States (che rappresentano la destinazione del 41% delle sue vendite) alla luce dei dazi sull’import europeo. La conseguenza di un fatturato che langue è una sfilza passivi: tra il 2022 e il 2024 Balmain ha inanellato un -1,8, un -2,9 e un -2,7 milioni di euro. Per questo lo scorso anno Mayhoola “ha contribuito con 14 milioni di euro, ha concesso all’azienda un anticipo in conto corrente per lo stesso importo e le ha prestato 35 milioni di euro, per un totale di 63 milioni di euro”. Mentre già l’anno precedente il fondo “aveva iniettato 40 milioni di euro e aveva stipulato altri importanti accordi di finanziamento per Balmain”.

Foto dai social

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×