YKK compra Bluclad. L’azienda con sede a Prato sviluppa e produce soluzioni di placcatura di alta qualità per l’industria europea del lusso. A cedere è LBO France, attraverso la sua piattaforma italiana Polis. A comprare, attraverso la sua holding europea, è il colosso giapponese YKK che genera 6,9 miliardi di dollari di fatturato nel 2024. La data prevista di acquisizione è dicembre 2025.
YKK compra Bluclad
Anche dopo essere entrata a far parte del gruppo YKK, Bluclad proseguirà le sue attività commerciali come sempre. I suoi prodotti e servizi rimarranno invariati. (fonte Nikkei.com). L’azienda pratese è stata fondata nel 2008, ha un capitale sociale di 5,3 milioni di euro e dà lavoro a 58 persone. LBO France aveva preso il 60% della società a fine 2018, al fianco del management. Secondo il sito Financecommunity, dal 2018 Bluclad si è ingrandita, rafforzando l’attività in Italia e avviando un’espansione internazionale con l’apertura in Portogallo. Nell’estate 2021 si è fusa con la società Progold di Trissino (Treviso), altra società partecipata di LBO France. Secondo fonti di Milano Finanza l’azienda pratese ha chiuso il 2024 con ricavi per 25 milioni euro e un margine Ebitda attorno al 20%. Questo percorso di sviluppo ha attirato alcuni gruppi industriali internazionali. Il management e la proprietà di Blucald hanno poi scelto la proposta del gruppo nipponico YKK, interessato soprattutto alle soluzioni di placcatura di Bluclad per aumentare il valore offerto ai clienti. Di recente il gruppo giapponese ha trasferito una parte fondamentale della strategia globale in Vietnam, puntando sulla fascia di prezzo media anziché sul lusso.
“Punto di riferimento”
Lorenzo Cavaciocchi, CEO di Bluclad, ha detto che grazie allo sviluppo arrivato con LBO France, “siamo e rimaniamo il punto di riferimento per la galvanica nel settore del lusso”. Arthur Bernardin, chief private equity officer Polis ha invece messo in evidenza come l’operazione generi un ritorno molto significativo per gli investitori. (mv)
Foto Bluclad
Leggi anche: