Green World Experience: insegnare ai giovani il valore della pelle

Green World Experience: insegnare ai giovani il valore della pelle

Un viaggio educativo nel cuore della natura e della sostenibilità, per avvicinare i bambini alla cultura del rispetto ambientale attraverso l’esperienza diretta. È questo lo spirito di Green World Experience, l’iniziativa promossa da UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle in collaborazione con Confindustria Accessori Moda, nell’ambito del progetto europeo Metaskills4TCLF. Due tappe, in Toscana e in Veneto, per insegnare ai giovani il valore della pelle come materiale naturale, circolare e sostenibile.

Insegnare ai giovani il valore della pelle

La prima tappa del progetto coinvolgerà oltre 100 bambini dei centri estivi di Santa Croce sull’Arno, che oggi e domani, 18 luglio, esploreranno la Riserva Naturale di Montefalcone per osservare da vicino la biodiversità locale. A seguire, durante i laboratori creativi tenuti presso la scuola primaria “Niccolò Copernico”, i partecipanti realizzeranno piccoli quadri con ritagli di pelle e materiali naturali raccolti nel bosco. Un’occasione ludica ma altamente educativa per spiegare quanto la pelle sia un materiale nobile, duraturo e soprattutto parte di un’economia circolare. Con l’obiettivo di trasmettere il messaggio che sostenibilità significa anche valorizzare ciò che già esiste, ridurre gli sprechi e rispettare l’ambiente.

 

 

Dall’acqua alla pelle

A chiudere l’esperienza sarà la giornata del 24 luglio ad Arzignano, città simbolo della lavorazione conciaria, dove più di 100 bambini visiteranno l’impianto di depurazione di Acque del Chiampo. Un passaggio chiave per capire come l’acqua, risorsa essenziale per la concia, possa essere gestita responsabilmente. Nei laboratori pomeridiani, i piccoli partecipanti ricreeranno ambienti fluviali utilizzando sagome in pelle raffiguranti pesci, alghe e sassi, imparando così che anche il mondo industriale può dialogare in armonia con l’ecosistema. Tre giornate che rappresentano un tassello concreto dell’impegno di UNIC e Lineapelle nel promuovere la cultura della sostenibilità tra le nuove generazioni, rendendo visibili e comprensibili i valori di un settore in continua evoluzione. E un’iniziativa significativa, resa possibile grazie alla visione e al sostegno di un ente che crede profondamente nella formazione e nella responsabilità ambientale.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×