Lineapelle senza confini. Domani (13 novembre) e venerdì (14 novembre) Lineapelle si divide tra occidente e oriente, tra Europa e Far East, tra Anversa e Tokyo. Lo fa variando la formula della sua progettualità, mentre è in progress il lavoro di sviluppo della prossima edizione della fiera più importante al mondo per la filiera della pelle, della moda e del design: Lineapelle 107, in programma dall’11 al 13 febbraio 2026 a Fiera Milano Rho.
Lineapelle senza confini
Si inizia in Belgio, presso lo spazio The Mills di Anversa. Un ex tessitura che ospita, in questa occasione, una presentazione in cui Lineapelle racconterà in che modo l’eccellenza manifatturiera italiana relativa a pelli e materiali si traduce in stile e moda. È previsto un saluto di Tindaro Paganini (direttore ITA – Italian Trade Agency Bruxelles). Poi seguiranno gli interventi di Fulvia Bacchi (CEO di Lineapelle) e Alessandra Siena (Lineapelle Training). Si parlerà di effetti e rifinizioni relative alla stagione invernale 2026/2027. “Durante l’evento – spiega Lineapelle – saranno esposti prototipi di capi d’abbigliamento realizzati dagli studenti della École Nationale Supérieure des Arts Visuels de La Cambre, utilizzando campioni di materiali forniti da Lineapelle”.
Il NIC Award di Tokyo
Si continua a Tokyo – venerdì 14 – con la seconda edizione di The NIC (New Italian Cool) Award. In altre parole – come si legge in una nota – “l’evento che mette in luce le nuove proposte della moda italiana”. NIC Award è organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ). La cerimonia di premiazione e la sfilata di moda sono in programma venerdì 14 novembre 2025. Si svolgerà “presso una delle vie commerciali più antiche di Tokyo Shotengai Palm, gemellata con la Galleria Vittorio Emanuele di Milano, nel quartiere Musashi-Koyama”. I vincitori, selezionati da una giuria giapponese di altissimo profilo, “i migliori talenti italiani per originalità, innovazione e impegno verso la sostenibilità”. Due categorie (New e Upcoming) del NIC Award sono state sostenute da Lineapelle. L’edizione 2025 di NIC Award si avvale della collaborazione, oltre che di Lineapelle, anche di Confartigianato, Itochu Fashion System (IFS) e delle fashion school coconogacco e Istituto Marangoni Firenze.
Leggi anche:








