Chanel sfiora i 20 miliardi di fatturato: il 2023 è da record

Chanel sfiora i 20 miliardi di fatturato: il 2023 è da record

Chanel da record. Oltre ai prezzi di vendita, infatti, crescono investimenti e fatturato che nel 2023 ha raggiunto i 19,7 miliardi di dollari. Cioè: +16% su base comparabile rispetto al 2022. I profitti operativi sono aumentati dell’11% a 6,4 miliardi di dollari. Bene anche l’ultimo trimestre dell’anno scorso, con un incremento delle vendite del 14%. Il CEO Leena Nair (nella foto) e il direttore finanziario Philippe Blondiaux hanno parlato delle prossime strategie della maison, con focus sulla Cina. Inevitabile anche un riferimento al destino della direttrice creativa Virginie Viard.

Chanel è da record

Nel 2023 i ricavi di Chanel hanno sfiorato i 20 miliardi di dollari, arrivando a quota 19,7. Un valore che rende la maison francese il secondo marchio del lusso dopo Louis Vuitton. Gli aumenti dei prezzi hanno contribuito a un aumento dei ricavi del 9%. La griffe francese, di proprietà dei fratelli francesi Alain e Gerard Wertheimer, ha già aumentato i prezzi del 6% in media quest’anno. Potrebbe ritoccarli di nuovo nel secondo semestre, per adeguarsi all’incremento del costo dei materiali o per pareggiare le differenze di cambio, ha detto Blondiaux. La griffe continua a “investire incessantemente” nel miglioramento della produzione. “I numeri del 2023 confermano che i nostri consumatori sostengono totalmente il livello di qualità”, ha affermato Blondiaux.

 

 

Raddoppio in 10 anni, anzi di più

“Negli ultimi dieci anni abbiamo più che raddoppiato le nostre entrate e il nostro organico”. Non solo. “Negli ultimi cinque anni abbiamo raddoppiato anche le dimensioni della nostra rete di distribuzione” ha sottolineato Nair (fonte Business of Fashion). Chanel si attende un 2024 molto complesso e sfidante con “molteplici crisi nel mondo”. Nel solo 2023 Chanel ha aumentato il proprio organico del 14% che attualmente è formato da oltre 36.500 persone. A tal proposito, Nair ha snocciolato qualche dato per valorizzare il lavoro della direttrice creativa Virginie Viard: “Da quando è subentrata a Karl, il business della moda di Chanel si è moltiplicato per 2,2”. Ergo: Viard non si tocca.

Obiettivo Cina

Chanel vuole crescere in Cina e investirà per aprire più negozi, nonostante i consumatori cinesi abbiano ripreso a viaggiare all’estero per fare shopping di lusso. Blondiaux ha fatto notare che Chanel ha 18 boutique in Cina rispetto alle 40-50 dei marchi concorrenti. Troppo poche, in un’ottica espansiva (fonte Reuters). I piani di una espansione in Cina fanno parte di un aumento del budget di spesa in conto capitale da 1,2 a 1,8 miliardi di dollari. (mv)

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×