Ferragamo cambia rotta: nel suo futuro più borse e scarpe e meno abbigliamento. È stato chiaro Ernesto Greco, membro esecutivo del consiglio di amministrazione di Salvatore Ferragamo. Il marchio del lusso ha presentato i (deboli) risultati del primo trimestre 2025. Confermato il direttore creativo Maximilian Davis, il gruppo è alla ricerca di un nuovo CEO. Ma ha le idee chiare sul suo futuro.
Ferragamo cambia rotta
La vendita di borse (+10%) ha trainato i ricavi di Ferragamo nel primo trimestre 2025. L’azienda ritiene che sarà la categoria più performante in futuro. Nella conference call con gli analisti, Greco ha sottolineato la ”rinnovata attenzione per gli accessori in pelle e per gli articoli in seta”. E ha fornito due motivazioni: il primo semplicemente perché c’è un nuovo interesse per gli accessori, il secondo perché “è più facile fare cross-selling con questi prodotti”. Lo stesso Greco ha affermato: “Crediamo che nei nostri negozi dovremmo dedicare più spazio ai prodotti in pelle e agli accessori, e probabilmente ridurre leggermente lo spazio dedicato all’abbigliamento”. Lo riporta WWD. Oltre a modelli di scarpe e borse rivolti agli ultra ricchi, Ferragamo sta anche “lavorando all’introduzione di modelli entry-price, perché ci sono clienti che sono pronti ad acquistare prodotti di lusso ma non a spendere troppo”, ha osservato Greco.
Nuovi modelli
In merito ai prodotti, la società ha comunicato l’introduzione di alcuni nuovi modelli di scarpe da uomo e da donna con la speranza di incrementare le vendite (-10% nel primo trimestre 2025) nella seconda parte dell’anno. Ma vuole anche agire a livello locale nell’assortimento dei prodotti, “molto più mirato rispetto al passato” ha detto Greco.
I numeri
Al di là delle intenzioni, la trimestrale di Ferragamo è stata in linea con le aspettative: 221 milioni di euro di vendite, -2,6% rispetto allo steso periodo del 2024 (-1% a cambi costanti). E sostanzialmente in linea con il consensus degli analisti Visible Alpha di 223 milioni di euro. (fonte Reuters) Ha pesato la contrazione del mercato cinese. Ernesto Greco ha informato gli analisti che il mese di aprile è stato difficile, mentre la prima settimana di maggio è stata più incoraggiante. Mattinata di oggi giovedì 15 maggio complicata in Borsa per il titolo Ferragamo che perde oltre il 4% mentre scriviamo. (mv)
Foto Ferragamo
Leggi anche: