Giorgio Armani vuole una successione dolce, senza rotture

Giorgio Armani vuole una successione dolce, senza rotture

È stata una settimana intensa per Giorgio Armani. Il lancio di Armani/Archivio, la piattaforma digitale dove condividere il patrimonio storico della casa di moda. L’acquisto de La Capannina di Franceschi di Forte dei Marmi (Lucca) e, soprattutto, la programmazione della sua successione. Che sia dolce, senza rotture. Intanto c’è pure chi ipotizza una futura fusione tra Armani e uno dei grandi gruppi italiani del lusso.

Senza rotture

“La mia più grande debolezza è che ho il controllo di tutto”, dice Giorgio Armani in una intervista al Financial Times. Confessa di aver visionato ogni aspetto della mostra e della sfilata in calendario il 24 settembre alla Pinacoteca di Brera a Milano. Eventi volti a celebrare i 50 anni di attività della casa di moda. A 91 anni Giorgio Armani è probabilmente lo stilista più anziano al mondo ancora in attività. E guida un impero con molte aziende impegnate in vari settori tra moda, real estate, articoli per la casa, fiori ed altro ancora. “I miei piani per la successione prevedono un passaggio graduale delle responsabilità – dice Armani – che ho sempre gestito con le persone a me più vicine, come Leo Dell’Orco, i membri della mia famiglia e l’intero team di lavoro. Vorrei che la successione fosse organica e non un momento di rottura”.

 

 

Le ipotesi

Armani senza Armani è possibile. Ne è convinto l’analista Luca Solca (Bernstein): “Penso che il marchio Armani sia più grande del suo creatore e che probabilmente rimarrà un pilastro nel settore della moda e del lusso. Altri marchi sono sopravvissuti ai loro fondatori: pensiamo a Chanel, Dior. Mi aspetto che marchi come Armani o Ralph Lauren facciano lo stesso”. C’è chi ipotizza una fusione di grandi brand italiani per far nascere il primo vero colosso italiano del lusso. La testata cinese Ladymax propone un’alleanza tra il gruppo Armani e il gruppo Prada (con Versace). Nascerebbe un gruppo da 8,5 miliardi di euro di fatturato capace di catturare l’attenzione del mercato. Per ora è fantamercato ma un domani chissà… (mv)

Foto Shutterstock

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×