Moncler, VF Corp e Deckers Brands condividono un mogio destino: pubblicano risultati trimestrali soddisfacenti, ma il titolo perde in Borsa. Perché? Il mercato si aspettava di più dal marchio dei piumini, mentre VF deve ancora risolvere un problema di nome Vans. Deckers ha invece rilasciato previsioni annuali inferiori a quelle degli analisti.
Il mogio destino
Il titolo Moncler apre col -4% il 29 ottobre, all’indomani della trimestrale. Quando l’azienda ha registrato un calo inferiore alle previsioni. Nei nove mesi Moncler ha dichiarato un fatturato di 1,84 miliardi di euro, -1% a cambi correnti e stabile a cambi costanti. Nel terzo trimestre i ricavi sono scesi dell’1% a cambi costanti a 616 milioni, al di sopra di una previsione di consenso degli analisti fornita dalla società di 604 milioni (fonte Reuters). La notizia principale è che il mercato cinese è il migliore dell’Asia, mentre Giappone e Corea hanno ottenuto risultati deboli. Luciano Santel, chief corporate e supply officer del gruppo Moncler, ha detto che “ottobre è andato bene” in Cina, anche grazie ai risultati della golden week (fonte Il Sole 24 Ore).
VF condivide
Anche VF Corp ha superato le stime del consenso nella trimestrale, perdendo ciononostante in Borsa. Nei tre mesi conclusi il 27 settembre VF ha registrato un fatturato di 2,8 miliardi di dollari (+1,6%), mentre Wall Street stimava vendite a 2,73 miliardi. L’utile netto è stato di 189,8 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 52,2 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Le vendite dei singoli marchi vedono The North Face fare il +6%, Vans il -9%, Timberland il +7% e gli altri marchi di VF (Altra, Icebreaker, Napapijri, Packs e Smartwool) il +2%. Per l’analista di BTIG Janine Stichter, il problema della società è Vans. L’andamento del marchio è sostanzialmente stabile, con alcuni segnali incoraggianti. Ma, sottolinea Stichter a Footwear News, permangono dubbi su quanto tempo ancora sarà necessario per la strategia di rilancio.
E Deckers Brands
Hoka e Ugg trainano Deckers Brands con crescite delle vendite a doppia cifra. Deckers ha registrato un aumento delle vendite del 9,1% nel secondo trimestre dell’esercizio fiscale 2026 terminato il 30 settembre, raggiungendo 1,43 miliardi di dollari. Le vendite di Hoka sono aumentate dell’11,1%, quelle di Ugg +10,1%. Le azioni dell’azienda sono scese a doppia cifra dopo l’annuncio dei risultati, poiché la previsione delle vendite per l’intero esercizio fiscale 2026 di 5,35 miliardi di dollari è inferiore alle stime degli analisti di 5,45 miliardi citata da Reuters. (mv)
Foto dai social Moncler
Leggi anche:









