In Francia il lusso si muove: Arnault compra, Jacobs vacilla

In Francia il lusso si muove: Arnault compra, Jacobs vacilla

In Francia il lusso si muove e volano cifre da capogiro in Francia. Arnault (LVMH) ha silenziosamente acquistato 1,4 miliardi di euro di azioni LVMH. De Meo (Kering) si appresta ad incassare i suoi lauti compensi, tra i quali un pacchetto di azioni Kering, il cui valore sta aumentando. Il marchio Marc Jacobs è di nuovo al centro dei rumor secondo i quali LVMH vorrebbe venderlo. Questa volta sarebbe pronto anche il compratore, disposto a sborsare circa 1 miliardo di dollari. E sullo sfondo c’è Armani.

Il lusso si muove

Oltre a voler cedere la sua partecipazione in Fenty Beauty. LVMH ha praticamente smantellato Kendo, il suo incubatore di bellezza. Secondo Puck, sulla possibilità di acquisire Armani, la famiglia Arnault si è divisa. “Ma le probabilità che il gruppo acquisisca la partecipazione in Armani sono minime” scrive la testata. Secondo la quale LVMH starebbe valutando con discrezione la vendita del marchio Marc Jacobs. Non è la prima volta che questa voce circola. Ma in questa occasione ci sarebbe anche un compratore: ABG-Authentic Brands Group. La valutazione del marchio sarebbe vicina al miliardo di dollari, in linea con un fatturato annuo superiore ai 500 milioni.

 

 

L’acquisto di azioni

Da febbraio a ottobre 2025, Bernard Arnault ha acquistato sotto traccia circa 1,4 miliardi di euro di azioni LVMH, secondo i documenti depositati al mercato azionario di Parigi. A riportare la notizia è Bloomberg. Con i suoi acquisti, Arnault ha sostenuto la quotazione del titolo LVMH in un periodo di difficoltà per l’azione e per l’intero settore del lusso. Ma ora che le azioni LVMH si stanno rivalutando, sta guadagnando. In realtà, il vero scopo delle ripetute operazioni è rafforzare il suo controllo sulla società LVMH. La famiglia Arnault è ora arrivata a possedere quasi la metà del gigante del lusso. Infatti, nel 2025 la famiglia miliardaria di Francia ha acquistato circa 2,5 milioni di azioni LVMH, pari a circa lo 0,5% del capitale sociale della società. Acquisti effettuati attraverso la Financiere Agache e la Christian Dior SE, società quotata in borsa la cui unica attività consiste nel detenere azioni LVMH.

Il bonus a de Meo

L’aumento del valore delle azioni Kering fa bene alla famiglia Pinualt ma anche a Luca de Meo. Il contratto tra Kering e il manager italiano prevede un bonus di benvenuto di 20 milioni di euro, pagato in parte in contanti e in parte in azioni della società. All’inizio di ottobre, de Meo ha ricevuto 19.000 azioni Kering per un controvalore di 5 milioni di euro. In meno di un mese, grazie al rialzo del titolo, il loro valore è salito a 6,2 milioni di euro. Ciò significa che, almeno sulla carta, il CEO della società transalpina ha già guadagnato 1,2 milioni di euro. Lo rivela Glitz. Che però precisa come de Meo non possa rivendere le sue azioni prima del 2028. I conti in tasca a de Meo sono presto fatti. Alla fine del 2025, riceverà i 15 milioni di euro di bonus, più i primi quattro mesi del compenso (650.959 euro) più un probabilissimo premio di risultato di 1,2 milioni di euro. (mv)

Foto Marc Jacobs

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×