Inarrestabile Prada. Il marchio ha appena comunicato i dati del terzo trimestre. La crescita di Miu Miu è ancora stellare: +41%. Così il gruppo Prada oltrepassa la soglia dei 4 miliardi di euro di ricavi nei nove mesi. E soprattutto inanella un altro trimestre di crescita portando a 19 la striscia consecutiva con segno più.
Inarrestabile Prada
Il gruppo Prada ha presentato i dati finanziari del terzo trimestre 2025 e dei primi nove mesi dell’anno. Da gennaio a settembre, i ricavi netti sono stati di 4,07 miliardi di euro, in crescita del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 a cambi costanti (+6% a cambi attuali). Le vendite retail, che rappresentano il 90% dei ricavi netti del gruppo, sono salite del 9% nei primi nove mesi e dell’8% nel terzo trimestre.
Performance differenti
Molto differente la performance tra i marchi. Prada, che vale due terzi del fatturato complessivo del gruppo, ha registrato un calo dell’1,6% nei nove mesi e -0,8% nel terzo trimestre. Nel periodo luglio-settembre, la performance è leggermente migliorata rispetto al precedente trimestre. Miu Miu mantiene una solida traiettoria di crescita, con vendite retail a +41% nei nove mesi e +29% nel terzo trimestre con una base di confronto piuttosto alta (+105% nel 2024 rispetto al 2023). Il brand calzaturiero Church’s ha registrato un +10% nel terzo trimestre e +6% nei nove mesi, confermando il trend di risalita. A livello di mercati spicca il +10% ottenuto in Asia Pacifico, con un miglioramento della Cina. E il +20% registrato nelle Americhe.
Le ragioni secondo Bertelli
Per Patrizio Bertelli, presidente del gruppo Prada: “Creatività, prodotti di eccellenza e artigianalità” sono i segreti del successo dell’azienda. Andrea Guerra, CEO del gruppo, sottolinea come il brand Prada abbia “registrato un’accelerazione rispetto al trimestre precedente”. Mentre “Miu Miu mantiene da 4 anni una traiettoria di crescita sostenuta, confermata anche in questo trimestre a fronte di una base di confronto eccezionale”. Gli analisti di Bernstein hanno rilevato che la performance del canale wholesale del gruppo è stata superiore alle attese, mentre il retail è risultato in linea con le previsioni. Prada ha fatto leggermente meglio delle previsioni (-0,8% contro -1,3%), mentre Miu Miu è sostanzialmente in linea con il consenso (+28,6% contro +29,2%). (mv)
Foto Prada
Leggi anche: