Ora Kering deve pure ricapitalizzare Valentino e affrontare Coty

Ora Kering deve pure ricapitalizzare Valentino e affrontare Coty

Ora Kering deve pure ricapitalizzare Valentino. Insieme a Mayhoola, il colosso sarà chiamato a mettere mano al portafoglio versando, ciascuno secondo la propria quota, 100 milioni di euro per rilanciare la storica griffe romana. Ma all’orizzonte si profila già un’altra grana. Una società controllata da Coty avrebbe intentato una causa contro Gucci e Kering per la licenza sul beauty di Gucci passata a L’Oreal.

Ricapitalizzare Valentino

All’inizio di ottobre Mayhoola e Kering sono intervenuti per riequilibrare dei parametri finanziari di Valentino. Ora sborsano 100 milioni di euro per un aumento di capitale. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera ci sarà un primo versamento di 40 milioni e poi un secondo di 60 milioni. Il tutto entro la fine dell’anno. A ricevere i soldi sarà la società Mfi Luxury, la holding che controlla Valentino, partecipata al 70% da Mayhoola e al 30% da Kering. L’iniezione di liquidità ha come obiettivo il rilancio del marchio. Sarà il suo CEO Riccardo Bellini a decidere come impiegare i 100 milioni. Non è un periodo facile per Mayhoola, alle prese anche con le difficoltà del marchio Balmain e l’uscita del suo direttore creativo Olivier Rousteing.

 

 

La grana sul beauty

E non lo è nemmeno per Kering, alle prese con una ristrutturazione del business voluta dal suo CEO Luca de Meo. Che nel mese scorso ha venduto per 4 miliardi di euro la divisione bellezza a L’Oreal. Nel contratto, l’acquirente ha ottenuto anche la licenza per 50 anni per produrre la linea beauty di Gucci. A partire dal 2028, anno in cui terminerà il contratto di licenza attualmente in vigore tra Kering e Coty. Ma nonostante le dichiarazioni di non belligeranza delle due parti, pare che l’accordo con L’Oreal non sia andato giù a Coty. Tant’è che nel Regno Unito, una sua controllata, la HFC Prestige International Operations Switzerland Sarl, avrebbe citato in giudizio Gucci America Inc, Guccio Gucci SpA e Kering SA. Lo riporta Fashion Network. Non si conoscono i motivi che hanno generato il contenzioso. Ma secondo alcune indiscrezioni, il casus belli va ricercato nei contratti e negli accordi commerciali generali tra le parti. (mv)

Foto Valentino e Creed

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×