Armani è troppo complessa per una transizione dolce, scrive FT

Armani è troppo complessa per una transizione dolce, scrive FT

Era l’ultimo desiderio espresso da Giorgio Armani in un’intervista pubblica. Sarebbe il percorso che lo stilista, scomparso a Milano lo scorso 4 settembre, ha stabilito nel testamento. Ma Armani è troppo complessa, scrive Financial Times, per immaginare una transizione dolce da gruppo indipendente a holding partecipata da ingombranti partner o quotata in Borsa. È più facile immaginare che la corsa alle sue quote diventi “una battaglia”.

LVMH l’unica

Giorgio Armani, che ha stabilito la scaletta per l’apertura del capitale, ha pure indicato chi sarebbero i suoi soci ideali. FT riporta che in L’Oréal (con la quale la griffe ha fatto fortune nei profumi) si sono detti “colpiti e onorati”, mentre in EssilorLuxottica “orgogliosi”, ma nessuno dei due ha intenzioni di muoversi. LVMH è quella che ha le maggiori motivazioni per un investimento del genere. D’altronde, vanta già una grande presenza nella moda italiana e continua a spenderci. Negli ultimi mesi ha investito, racconta il Corriere della Sera, circa 260 milioni per salire al 22% in Double R (la finanziaria della famiglia Ruffini) e, tramite questa, dall’1,6% al 4% di Moncler. Il problema, però, è la complessità del gruppo Armani.

 

 

Armani è troppo complessa

Fin quando ci ha pensato il fondatore, c’era un equilibrio. Ma, come dice a FT Pierre Mallevays, della banca Stanhope Capital, “è molto difficile trovare un solo grande acquirente interessato davvero a tutte le divisioni del gruppo”. LVMH, ad esempio, sarebbe interessato all’alta moda di Armani, ma (così come altri gruppi del lusso) meno alle linee casual o sportive. Mentre il beauty, proprio per il successo di profumi come Acqua di Gio, esercita l’appeal su una forte e diversa platea di possibili acquirenti. Dalle premesse, insomma, sembrano maggiori le pulsioni per una lotta serrata intorno alle diverse anime del gruppo.

Foto dai social

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×