Carne veg, una crisi tira l’altra: ora Beyond Meat e Planetarians

una crisi tira l'altra

Da un lato c’è Beyond Meat, le cui azioni sono ormai carta straccia. Dall’altra Planetarians, che è sommersa dai debiti. Il mondo delle alternative vegetali alla carne, archiviata la stagione del boom di investimenti (culminata nell’immediato post Covid) è diventato un campo di battaglia: una crisi tira l’altra. Perché? Il mercato non si è rivelato interessato a offerte alimentari tanto processate quanto care, in estrema sintesi, mentre i munifici finanziatori, ora che l’economia globale attraversa una fase complicata, si tirano indietro.

Una crisi tira l’altra

C’è stato un momento in cui Beyond Meat si presentava come “primo alfiere” della rivoluzione delle alternative vegetali alla carne. Quel momento è bello che è passato: non solo perché il giro d’affari cresce più lentamente di quanto preventivato (si stima appena il +10% tra il 2021 e il 2025). Ma perché, riepiloga Futuro Prossimo, la startup rimane lontana dall’essere redditizia: per ogni dollaro di vendite perde 45 centesimi. Il titolo di Beyond Meat, intanto, ha ceduto in Borsa il 98% dai massimi del 2021, mentre la scadenza (marzo 2027) di un miliardo di obbligazioni convertibili incombe minacciosa. Allo stesso modo la californiana Planetarians, oberata di debiti da ripagare entro il 7 agosto, cerca soci per rimanere a galla: “Non è una liquidazione – dice il CEO ad AFN –: è una transizione tecnologica”.

 

 

Il mercato delle alternative

Mentre le alternative vegetali alla carne si ripiegano su sé stesse, attendiamo di capire che ne sarà di quella cosiddetta “in vitro”. Di certo, e qui si viene alla potenziale analogia con quanto accade nel mondo dei materiali per il fashion e il design, si nota la reazione del pubblico. Questo non ha abboccato all’amo degli uffici marketing delle startup, al contrario: ai posticci aggregati di soia e legumi ha continuato a preferire la carne naturale.

Foto Shutterstock

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×