Il progetto di Pangea per la tracciabilità dal pascolo al prodotto

Il progetto di Pangea per la tracciabilità dal pascolo al prodotto

Tracciabilità dal pascolo al prodotto. È l’obiettivo che Pangea, fornitore statunitense di pelle per auto, dichiara di aver raggiunto in collaborazione con Where Food Comes From (WFCF), Walmart e Prime Pursuits. La collaborazione evita anche che molte pelli di animali allevati per il consumo di carne possano finire in discarica.

Il valore della tracciabilità

Pangea ha sede a Rochester Hills (Michigan), dà lavoro a 3.000 persone e fornisce pellami ai principali marchi automobilistici. “I consumatori oggi vogliono sapere da dove provengono i materiali, come sono stati trattati gli animali da cui originano e quale impatto ambientale ha avuto la produzione. Con questo progetto, siamo in grado di fornire risposte chiare alle loro domande” afferma Bob Tuuk, vicepresidente degli acquisti di Pangea. L’azienda ha collaborato, dicevamo, con WFCF (ente di riferimento per la verifica indipendente delle pratiche di produzione alimentare), con Walmart e Prime Pursuits per garantire la trasparenza della filiera. “Abbiamo sviluppato il progetto Transparency in Motion con un metodo che elabora pratiche verificabili e basate sui dati”, recita la nota per la stampa. Il risultato è che ogni pelle che Pangea mette in commercio è tracciata dall’allevamento fino al prodotto finito. La stessa società afferma di essere la prima nel proprio settore a raggiungere questo livello di tracciabilità.

 

 

Evitare gli sprechi

Poiché la pelle è un sottoprodotto dell’industria alimentare, la collaborazione con il programma Prime Pursuits di Walmart impedisce che la materia prima conciaria finiscano in discarica, trasformando il rifiuto in materiali durevoli e di alta qualità. “La pelle è di per sé uno dei materiali più sostenibili disponibili – conclude Grant Keenan, senior director della divisione Cattle Management & Procurement di Walmart –. Utilizzando ciò che già esiste, creiamo valore lungo tutta la filiera”. (mv)

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×