Non possiamo ancora dire se cambierà il corso dell’EUDR, ma la dichiarazione congiunta della Casa Bianca e dell’Unione Europea del 21 agosto sicuramente segna un punto di svolta. Come vi raccontiamo dalle pagine del numero di settembre del mensile La Conceria, da entrambe le sponde dell’Atlantico, nell’ambito della distensione della Trade War, hanno messo nero su bianco “che la produzione statunitense non rappresenta un rischio. E che, per questo, la Commissione si prodigherà affinché gli esportatori a stelle e strisce non siano danneggiati in maniera non dovuta dalle procedure previste dal regolamento antideforestazione”.
Il corso dell’EUDR
Del regolamento UE 1115/2023 (EUDR) si parla anche a Fieramilano Rho nella cornice di Lineapelle. Alle 14:30 del 24 settembre (presso la Sala Libra del Centro Servizi) relatori di UNIC – Concerie Italiane, Cotance e ICEC (tra gli altri) animeranno il convegno “Aggiornamenti e panoramica sulle modalità di applicazione, strumenti di supporto alla gestione della filiera delle pelli bovine”. Intanto, il regolamento entra in applicazione per le grandi aziende già il 30 dicembre 2025: a meno che, come vi scriviamo nell’ultimo mensile, dall’intervento dell’amministrazione Trump non scaturiscano novità.
Qui per sfogliare l’indice del numero di settembre de La Conceria
Il mensile è riservato agli abbonati: scopri le formule di sottoscrizione
Leggi anche: