Uganda impone dazi uniformi su export di materia prima conciaria

Uganda impone dazi uniformi su export di materia prima conciaria

L’Uganda impone dazi sull’export di pelle. Il Parlamento ugandese ha approvato un emendamento alla legge sulle esportazioni di pelli e cuoio, eliminando le precedenti esenzioni fiscali su prodotti come gli scarti di pelle e i semilavorati. Il provvedimento introduce un’imposta fissa di 0,80 dollari americani al chilo su tutti i prodotti del settore, con l’obiettivo di tutelare l’industria conciaria locale e incentivare la lavorazione interna delle materie prime. L’iniziativa dell’Uganda, così come in altri paesi del continente africano, è finalizzata a rafforzare e ampliare la filiera locale.

L’Uganda impone dazi

Con l’approvazione dell’Hides and Skins Export Duty tutte le esportazioni di prodotti derivati da pelli –  inclusi gli scarti di pelle utilizzati per produrre il ponmo, un alimento diffuso in Africa occidentale – saranno soggette a tassazione. Come sottolinea la stampa locale, in passato, questo segmento godeva di un’esenzione, ma l’aumento delle esportazioni ha ridotto drasticamente la disponibilità di materia prima per le concerie ugandesi. La decisione mira a contrastare questa tendenza, spingendo gli operatori a investire nella trasformazione locale.

 

 

Industrializzare il settore

Il dibattito parlamentare ha visto opinioni contrastanti: alcuni deputati hanno chiesto di esentare gli scarti di pelle per favorire la diversificazione dei prodotti esportati, mentre altri hanno sottolineato la necessità di trattarlo come qualsiasi altro prodotto derivato dalla pelle. Alla fine, ha prevalso la volontà di rafforzare il tessuto industriale nazionale. Secondo i promotori della legge, la nuova imposta contribuirà a rilanciare il settore conciario e a creare più valore aggiunto all’interno del Paese, in linea con gli obiettivi strategici di industrializzazione dell’Uganda.

Foto Shutterstock

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×