È il momento degli accessori micro. Altro che “less is more”, perché ci troviamo di fronte a “more is better”. Accessori agganciati ovunque, alle borse, alle cinture, alle stringhe delle scarpe, perfino ad altri accessori. Prada vende elastici per capelli decorati con ciondoli. I consumatori acquistano meno borse ma è il boom della micro pelletteria.
È il momento degli accessori micro
Gli accessori sono un modo economico per dimostrare la propria personalità. A differenza di borse e abiti, e come le sneaker, gli accessori rappresentano una delle poche categorie democratiche che ognuno può permettersi. Un ciondolo per una borsa Gucci Bamboo 1947 costa 250 dollari, mentre la borsa viene venduta a ben oltre 5.000 dollari. E mentre la borsa resterà con te probabilmente tutta la vita, l’accessorio si cambia ogni giorno. Per la moda, gli accessori rappresentano un’opportunità in un momento in cui il mercato è piuttosto complicato. Offrono al consumatore la possibilità di fare shopping anche quando la sua propensione all’acquisto è generalmente debole.
Perché ci piacciono
Secondo BoF-Business of Fashion ci sono due aspetti da tenere in considerazione. Il primo è che il charm per la borsa ti distingue dalla massa. La seconda è che gli accessori rappresentano quel guizzo creativo che la moda non è riuscita a proporre per diverso tempo. Per gli esperti, una volta che c’è la mania degli accessori, difficilmente questa scomparirà del tutto. Anzi, d’ora in avanti, i consumatori presteranno maggiore attenzione agli accessori. Jim Wetzel, comproprietario della boutique Space 519 di Chicago, ha affermato a BoF di aver notato un aumento dell’offerta di piccoli accessori in pelle da abbinare alle borse, come custodie per AirPod o portachiavi. Prodotti che i clienti acquistano con lo stesso entusiasmo con cui comprerebbero un “set di maglioni coordinati”. E naturalmente quando cura l’assortimento del negozio, Wetzel deve tenere presente questa mania per l’accessorio e adorna i manichini con cinture multiple. (mv)
Foto Gucci e Prada
Leggi anche:









