Un incontro di eccellenze. Quella progettuale, innovativa e di promozione dell’italian style di Lineapelle. E quella di una città belga – Anversa – riconosciuta come una delle capitali mondiali della moda che dai confini del contemporaneo si apre verso nuovi orizzonti della creatività e dello stile. Giovedì 13 novembre Lineapelle ha svolto una sorta di lectio magistralis presso lo spazio The Mills, raccogliendo (e non solo) l’interesse di una nutrita platea di designer, comunicatori, addetti ai lavori.
Lineapelle ad Anversa
The Mills è il nome dell’ex tessitura che ha ospitato Lineapelle e la sua narrazione di come l’eccellenza manifatturiera italiana relativa a pelli, materiali e accessori si traduca in stile e moda. Introdotto da Tindaro Paganini (direttore ITA – Italian Trade Agency Bruxelles), l’evento ha ospitato gli interventi di Fulvia Bacchi (CEO di Lineapelle) e Alessandra Siena (Lineapelle Training). Oggetto: gli effetti e le rifinizioni relative alla stagione invernale 2026/2027.
Collaborazione formativa
C’è di più. “Durante l’evento – spiega Lineapelle – sono stati esposti prototipi di capi d’abbigliamento realizzati dagli studenti della École Nationale Supérieure des Arts Visuels de La Cambre, utilizzando campioni di materiali forniti da Lineapelle”. Proprio con questo istituto è allo studio una nuova collaborazione formativa. Un segno importante, perché conferma la visione di Lineapelle nel promuovere e sostenere la creatività del futuro.
Scintille di eccellenza e contemporaneità
Un concetto, quest’ultimo, che ad Anversa trova da sempre casa, come dimostra la storia degli Antwerp Six. In altre parole, il gruppo di sei stilisti belgi (Ann Demeulemeester, Dries Van Noten, Dirk Van Saene, Dirk Bikkembergs, Walter Van Beirendonck e Marina Yee, scomparsa poche settimane fa) che, dopo gli studi alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa, si sono imposti a livello internazionale nel 1986, dopo aver presentato le loro collezioni a Londra con un approccio anticonvenzionale. Gli Antwerp Six saranno protagonisti di una mostra che aprirà i battenti a marzo 2026 al MOMU, il Museo della Moda di Anversa.
Leggi anche:








