Regolamenti europei, sofferenze bancarie, stretta creditizia. L’attualità impone una riflessione sul momento attraversato dal sistema del credito italiano. UNIC risponde con un roadshow nei distretti conciari dal titolo “Bail in: i rischi per le imprese”. I primi due appuntamenti si sono tenuti il 12 luglio a Santa Croce e il 13 a Montecchio Maggiore. Claudio Cacciamani, ordinario all’Università di Parma della cattedra di Economia degli Intermediari Finanziari, ha spiegato ai conciatori presenti le implicazioni sui depositi di aziende e privati della nuova direttiva europea BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive), che ha introdotto regole armonizzate per prevenire e gestire le crisi delle banche. Filo conduttore della relazione e dei dibattiti che sono seguiti l’interrogativo: quali indicatori osservare per valutare la solidità di un istituto di credito? Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di seminari il 19 luglio a Solofra. (rp)
Bail in bancario, roadshow UNIC in Veneto e Toscana: ultima tappa il 19 a Solofra
