Dal 2008 ad oggi le imprese marchigiane di pelli e calzature hanno perso il 34,1% del proprio fatturato. Cna Marche dà i numeri di una regione in crisi da sette anni e salva solo grazie all’export, che ha registrato un incremento del 40,8% dalla fine del 2008 ad oggi. Secondo il Centro Studi dell’associazione, negli ultimi sette anni, la domanda interna di prodotti moda nelle Marche ha causato una perdita di fatturato alle aziende del 45,6%. Tutto questo, avverte la Cna, ha inciso pesantemente sul fatturato realizzato dai contoterzisti, i quali hanno perso ordini in modo apparentemente irreversibile. Il loro fatturato negli anni della crisi è diminuito del 43%. Per cercare di rilanciare il sistema moda marchigiano, Cna ha costituito Mood Market, una web community delle imprese calzaturiere, del tessile e dell’abbigliamento. Un progetto che si propone di connettere le imprese del sistema moda marchigiano a potenziali nuovi clienti. (mv)
Le imprese marchigiane della pelle salve solo grazie all’export
