La Serbia è già una nazione molto attraente per la delocalizzazione di prodotti in pelle, italiani e non, ma vuole continuare ad attirare investitori esteri. Durante un forum svoltosi a Zurigo sul futuro economico del proprio Paese, il primo ministro serbo Aleksandar Vucic ha evidenziato come la Serbia offra agli investitori esteri le migliori condizioni nella regione balcanica, evidenziando anche le riforme economiche e legislative in corso di adozione, nonché le attività di politica estera. Non a caso l’ambasciatore svizzero in Serbia Jean Danier Ruch ha precisato che gli investimenti di imprenditori svizzeri sono raddoppiati tra il 2013 e il 2014, in particolare nei settori turistico, agricolo e della pelletteria. (mv)
Serbia: delocalizzazione offresi
