Beneficienza a Detroit: Pangea dona 600 pelli a Pingree

Beneficienza a Detroit: Pangea dona 600 pelli a Pingree

Un gesto concreto che intreccia economia circolare e inclusione sociale. Pangea dona 600 pelli a Pingree. Il fornitore globale di pelle per l’automotive ha scelto di sostenere Pingree Detroit, realtà artigianale che trasforma materiali di scarto in accessori di alta gamma, con la più grande donazione ricevuta dall’organizzazione nel 2025. I 600 pellami donati permetteranno la produzione di oltre 3.500 articoli, contribuendo alla creazione di nuove opportunità lavorative per veterani e cittadini di Detroit. Un’iniziativa che unisce manifattura locale, impatto ambientale e rigenerazione urbana, dando nuova vita alla materia e valore alle persone.

Pangea dona 600 pelli

Fondata nel 2015, Pingree Detroit ha costruito un modello produttivo basato sull’upcycling e sull’inclusione. Portafogli, borse, sneakers, portachiavi e altri articoli vengono realizzati a mano da veterani e residenti locali, utilizzando pelle recuperata dall’industria automobilistica. Ogni prodotto è accompagnato da una Maker Card, che racconta la storia di chi lo ha creato, trasformando l’oggetto in un ponte tra artigianato e comunità. “Questa donazione è più di un materiale: è un investimento nelle persone”, ha dichiarato Jarret Schlaff, CEO e co-fondatore. “Significa lavoro, dignità e un futuro dove ciò che produciamo migliora la vita di chi ci circonda.”

 

 

Una filiera etica e circolare

Per Pangea, la sostenibilità non è solo una parola chiave, ma una strategia concreta. Nel 2024, l’azienda ha deviato oltre 1.600 tonnellate di scarti di pelle dalle discariche, trasformandoli in co-prodotti per industrie in Messico, Asia e Italia. La collaborazione con Pingree rafforza questo approccio, integrando la circolarità con l’impatto sociale. “Pingree reimmagina lo scarto, proprio come facciamo noi”, ha commentato Bob Tuuk, VP Global Purchasing e veterano. “Sostenere il loro lavoro significa contribuire a un’economia più giusta, dove il valore nasce dalla cura, dalla competenza e dalla responsabilità.” La donazione diventa così un gesto simbolico e operativo, capace di generare bellezza, lavoro e consapevolezza.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×