Fallisce Piñatex, la pelle che non era pelle e nemmeno business

Fallisce Piñatex, la pelle che non era pelle e nemmeno business

Fallisce Piñatex. Dal giallo dell’ananas al rosso dei conti. L’azienda che produce il materiale ricavato dalle fibre di foglie di ananas, è in fallimento. Così come i tentativi per migliorare la situazione finanziaria attraverso iniezioni di capitale. È stata anche esplorata invano una cessione della società. Il sogno di Piñatex di diventare un’alternativa alla pelle si è infranto di fronte alla realtà del mercato.

Fallisce Piñatex

Ananas Anam UK, la società madre di Piñatex, è entrata nell’agosto scorso in una procedura che equivale alla bancarotta nel Regno Unito. Anche la sua filiale spagnola Ananas Anam España è attualmente in procedura pre-fallimentare. E secondo fonti consultate da Modaes, a breve presenterà istanza di fallimento e liquidazione.

 

 

Tentativi vani

L’azienda britannica ha cercato di evitare la bancarotta con iniezioni di capitale. Poi la proprietà ha cercato un compratore ma tutti i tentativi sono risultati vani. Sono pervenute due offerte ma non è stato raggiunto un accordo, per cui il tribunale britannico ha nominato due curatori fallimentari. Ananas Anam UK ha chiuso l’esercizio 2023 con un fatturato di circa 258.000 euro, rispetto ai 481.000 dell’anno precedente. Nel 2023 la perdita è cresciuta passando da 961.000 del 2022 a oltre 1,3 milioni del 2023.

La storia

Fondata nel 2013 da Carmen Hijosa, l’azienda opera attraverso Ananas Anam Spain, con sede a Canet de Mar, Barcellona, e Ananas Anam Philippines. Ognuna ha tra 15 e 20 dipendenti. Con il crollo della società madre e il calo del lavoro, anche la filiale spagnola, Ananas Anam España, è andata in crisi. Secondo Modaes, nel 2023 il fatturato è stato di 519.000 euro con una perdita di 1,03 milioni di euro e un indebitamento di 2,14 milioni. (mv)

Foto Ananas Anam

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×